I miei libri

Copertina Libro 1

MAD MAX. LA STRADA DELLA FURIA
Un saggio su Mad Max e sul mondo post-apocalittico narrato nei film di George Miller. Max Rockatansky, l’eroe sopravvissuto al crollo del mondo moderno, è chiamato all’ennesima avventura quando si unisce alla ribelle Furiosa e alle ragazze da lei capeggiate per sottrarsi alla tirannia del re malvagio Immortan Joe e dei figli di guerra.
Nel libro eseguo un’analisi multidisciplinare che abbraccia i vari film della saga, a partire dal mitico ‘Interceptor’ risalente al 1979: la struttura economica e sociale di questo futuro distopico, le interpretazioni filosofiche e le implicazioni psicologiche, l’estetica delle Terre desolate e l’istinto di sopravvivenza, la modernità e la guerra nucleare, un incubo oggi più che mai attuale. L’epopea dell’eroe, logorato dai sensi di colpa ma sempre pronto a lottare per una giusta causa, può infatti essere interpretata da più punti di vista e attraverso il contributo di numerosi autori: l’evoluzionismo di Darwin, gli archetipi e l’inconscio collettivo di Jung, le strutture dissipative di Prigogine, i culti antichi e la mitologia.

Copertina Libro 2

MINIMA PRINCIPIA
Charlie Waters è un uomo di mezza età e un architetto di successo. Senza memoria, si sveglia in un aeroporto e comincia, seguendo indizio dopo indizio, un viaggio per recuperare la sua identità rimossa. Recupera il suo socio in affari che lo riporta a Londra. Recupera il suo vecchio amore e ne trova dei nuovi, le sedute di psicoterapia e i suoi problemi d’alimentazione. Recupera la sua professionalità e la conseguente tendenza dell'architettura a definire geometricamente le cose... Lentamente, nel puzzle dell'architetto ogni tassello va al suo posto. E proprio quando arriva all'apice del componimento, quando tutto sembra completo, l'architettura della sua personalità inizia a collassare...
Le chiavi di lettura del testo sono diverse e tutte ugualmente importanti: la circolarità dell'esistenza; l'inconscio e logorante lavoro dei simboli sull'animo umano; l'impossibilità del protagonista di essere diverso da ciò che egli è; l'esigenza di tornare alle origini per metabolizzare e comprendere la sua natura, fino all'inevitabile rinascita...

Torna alla home